


21 borghi torneranno a vivere grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
L’Italia è una terra meravigliosa piena di piccoli borghi caratteristici che rischiano però l’abbandono e lo spopolamento. Se ci fermiamo a riflettere un attimo ci rendiamo conto della ricchezza del patrimonio culturale, storico e artistico che abbiamo e che purtroppo...
Turismo delle radici: grande opportunità di rilancio dell’Italia nel mondo
Si chiama “Turismo delle Radici” quel tipo di turismo rivolto ai discendenti di persone emigrate che viaggiano per (ri)scoprire luoghi e persone in cui sono vissuti i propri antenati, alla scoperta delle proprie origini. Non si tratta della semplice visita ai...Bando Piccoli Borghi: 580 milioni di euro a fondo perduto
Il 21 dicembre 2021 Il Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato il bando per l’attuazione del Piano Nazionale Borghi previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sono 580 milioni di euro stanziati per 229 borghi storici e comuni con meno di 5000...
Apre oggi il bando IFIT – Incentivi finanziari per le imprese turistiche
“IFIT – Incentivi finanziari per le imprese turistiche” è la misura che favorisce la riqualificazione delle strutture del comparto turistico. Prevista dal PNRR, è promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. Parte oggi, 28 febbraio 2022, il...