


Gli eventi musicali come attrattori turistici. Il caso Eurovision 2022
Gli eventi musicali costituiscono un patrimonio culturale straordinario e una risorsa turistica importante in molti Paesi. Basti pensare ai grandi festival come quello di Salisburgo, che attira ogni anno quasi 250.000 visitatori da tutto il mondo, il Sònar di...
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2022: i 10 trend da tenere d’occhio
Dopo i due anni di restrizioni anche il Turismo Enogastronomico in Italia è pronto a ripartire. L’enogastronomia ha un ruolo sempre più importante nell’organizzazione di un viaggio e, la presenza di esperienze dedicate, condizionano, oggi più che mai, la scelta della...
L’arte di comunicare innovazione e cultura. Vivila e il progetto di Aquinum Open Heritage
Che il digitale sia una necessità e non più un’opzione, è una realtà ormai assodata. Questo vale in tutti i settori, compreso in quello culturale. In particolare negli ultimi due anni, sta prendendo sempre più piede un modo innovativo di comunicare e promuovere i beni...
L’arte per creare valore e turismo: quattro esempi in Italia
L’arte pubblica può realmente creare valore e rappresentare un’interessante leva di promozione e valorizzazione del territorio? La risposta è sì e lo dimostrano i tanti progetti artistici disseminati lungo tutto lo Stivale, che hanno valorizzato luoghi e zone poco...