Blog
Opportunità e vantaggi di creare esperienze online
In questi ultimi due anni, per via della pandemia, il digitale è esploso in tutti i settori anche in quello turistico. Molti operatori, in particolare fornitori di esperienze ma anche istituzioni culturali come i musei, pur di restare in contatto con il proprio...
4 esperienze online alla scoperta dell’Italia
Hai mai partecipato ad un tour virtuale? Ti piacerebbe scoprire l'Italia in modo innovativo? Esperienze virtuali come tour guidati nelle città, cooking class, wine tasting, rappresentano oggi una grande opportunità per il turista che può trovare spunti interessanti...
Turismo delle radici: grande opportunità di rilancio dell’Italia nel mondo
Si chiama “Turismo delle Radici” quel tipo di turismo rivolto ai discendenti di persone emigrate che viaggiano per (ri)scoprire luoghi e persone in cui sono vissuti i propri antenati, alla scoperta delle proprie origini. Non si tratta della semplice visita...
Bando Piccoli Borghi: 580 milioni di euro a fondo perduto
Il 21 dicembre 2021 Il Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato il bando per l’attuazione del Piano Nazionale Borghi previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sono 580 milioni di euro stanziati per 229 borghi storici e comuni con meno di 5000...
Apre oggi il bando IFIT – Incentivi finanziari per le imprese turistiche
“IFIT - Incentivi finanziari per le imprese turistiche” è la misura che favorisce la riqualificazione delle strutture del comparto turistico. Prevista dal PNRR, è promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. Parte oggi, 28 febbraio 2022, il "Super...
YOUR TRAVEL DIARY dai viaggi su misura ai tour virtuali
L’Italia è una terra meravigliosa ricca di luoghi, paesaggi e realtà uniche che tutto il mondo ci invidia. La varietà di esperienze che ci offre è infinita, per tutti i gusti, le età e per tutte le tasche. Ce ne siamo resi conto soprattutto in questi due anni di...
Turismo e Innovazione Digitale: il NEVERENDING TOURISM
Negli ultimi due anni anche il settore turistico in Italia è stato coinvolto dalla “rivoluzione digitale”. La crisi da Covid-19 ha accelerato il processo di digitalizzazione contribuendo ad una crescita del settore nel 2021 rispetto all’anno precedente. Lo...
GAMING e VIRTUALE nei MUSEI. 5 esempi in Europa
Da qualche anno a questa parte, complice anche la pandemia, il settore museale è stato investito dalla digital transformation. Da Madrid a Parigi, da Taranto a Napoli, molti sono i musei e i siti archeologici nel mondo ad aver ampliato la propria offerta oltre lo...
AQUINUM OPEN HERITAGE sceglie Vivila per comunicare il progetto di archeologia digitale
Aquinum Open Heritage è l’innovativo progetto di archeologia digitale volto a valorizzare e promuovere Aquinum, sito di primaria importanza per la Valle del Liri e per il Lazio meridionale, situato lungo la via Latina a Castrocielo (Fr). Il sito archeologico ha...
Sette TENDENZE del TURISMO 2022 secondo Booking
Dopo un anno e mezzo di limitazioni e cancellazioni di viaggi, nel 2022, il motto di chi ama viaggiare, sarà "cogli l’attimo". Lo sostiene una ricerca condotta da Booking.com, sul futuro dei viaggi che ha permesso di individuare sette trend che influenzeranno la...
